FONDO DI SOSTEGNO ATTIVITA' ECONOMICHE
COMUNE DI CROCEFIESCHI
AVVISO PUBBLICO
Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali
dei Comuni delle Aree Interne
VISTO il Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei Comuni delle Aree Interne di cui ai commi 65-ter e 65-quinquies dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, così come previsto dal comma 313 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n.160 e dall’articolo 243 del decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020;
VISTO il DPCM 24 Settembre 2020, “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai Comuni delle Aree Interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022. (20A06526)” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.302 del 04.12.2020, con il quale si è provveduto al riparto del Fondo Triennale di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali dei Comuni delle Aree Interne;
PRESO ATTO che alla luce del citato riparto, il Comune di Crocefieschi è destinatario per l’annualità 2020, di un contributo economico pari a € 18.664,00 con il quale provvedere al sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali del Comune;
CONSTATATO che la Giunta Comunale, anche per favorire un parziale recupero dei tempi con i quali il contributo economico previsto possa costituire effettivamente incentivazione e sostegno alle attività economiche, ha approvato apposita deliberazione n.17 del 12/12/2020, l’avvio di una procedura di selezione ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione dei soggetti destinatari dei contributi, dando atto che l’Ente si riserva la facoltà di non dar corso alla procedura, nel caso di mancata erogazione da parte dello Stato delle risorse destinate a tale finalità;
SI INFORMA
- che le attività economiche, artigianali e commerciali, aventi sede nel Comune di Crocefieschi ovvero che intraprendano nuove attività nello stesso, possono accedere ad un contributo a fondo perduto a loro destinato, nel rispetto delle previsioni del Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.302 del 04.12.2020;
- l’importo del contributo singolarmente assegnato, sarà determinato, oltre che tra una ripartizione tra gli aventi diritto la cui domanda sia pervenuta nei termini del presente Avviso, secondo ulteriori criteri di ripartizione delle risorse disponibili, che terranno conto inoltre dei seguenti ambiti d’intervento (nel caso di nuove attività i punteggi saranno raddoppiati):
Spese di gestione ordinaria attività |
10 punti Attività stanziale 5 punti Altre |
Gestione straordinaria COVID – per attività che abbiano subito periodi sospensione dell’attività a seguito di provvedimenti restrittivi dell’Autorità competente (DPCM e/o Ordinanze) |
5 punti |
Gestione straordinaria COVID – per attività che abbiano subito limitazioni nell’utilizzo degli spazi disponibili, degli orari di apertura nonché nella modalità di svolgimento della propria attività |
4 punti |
Gestione straordinaria COVID – per attività che abbiano sostenuto costi aggiuntivi per la sanificazione dei locali e l’acquisto di DPI funzionali al corretto funzionamento dell’attività stessa |
3 punti |
Gestione straordinaria – per attività che nel corso degli ultimi 12 mesi, abbiamo attivato nuovi servizi correlati all’attività o all’ampliamento della stessa (es. attività di consegna a domicilio, prenotazioni, vendita a distanza) |
2 punti |
per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie funzionali all’attività |
10 punti |
opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti |
5 punti |
In particolare, le attività economiche, artigianali e commerciali interessate all’erogazione del contributo di sostegno economico devono presentare, entro le ore 12.00 di lunedi' 28 Dicembre 2020 apposita domanda, attraverso il MODULO opportunamente predisposto e disponibile presso gli Uffici Comunali e/o il sito istituzionale dell’Ente. Le domande dovranno pervenire al Protocollo Generale dell’Ente, tramite e-mail (segreteria@comune.crocefeischi.ge.it), pec (comune.crocefieschi@pec.it), posta ordinaria (Comune di Crocefieschi – Piazza IV Novembre n. 2 – 16010 Crocefieschi), ovvero consegnate a mano previo appuntamento telefonico (010931215).
Gli Uffici comunali sono a disposizione per eventuali ulteriori informazioni in merito.
Il Responsabile del Servizio
Bassignana Filippo